Destination Italia S.p.A., la maggiore Travel Tech italiana, leader nel turismo Incoming esperienziale nel segmento Luxury, ha raggiunto il valore di oltre 35 milioni di euro in termini di volume d’affari delle prenotazioni turistiche nei primi 6 mesi dell’anno, segnando un incremento del 6% rispetto al 30 giugno 2023, quando il valore si attestava a 33 milioni di euro.
I primi sei mesi del 2024 – come riporta Federturismo – registrano un incremento costante delle prenotazioni, crescono nettamente le prenotazioni dall’area Middle East (+43%) e Asia-Pacific (+37%), mentre al primo posto della classifica si confermano ancora gli Stati Uniti con un sell che supera gli 11 milioni di euro.
Il dato sull’area Asia-Pacific è perfettamente in linea con i dati di crescita dei turisti indiani in Italia comunicati in una recente ricerca dell’Indian Chamber of Commerce Italy: nel 2023 e in questo inizio 2024 l’Italia ha fatto registrare un vero e proprio record di presenze di visitatori indiani. Inoltre, la ricerca evidenzia come il turismo indiano sia sempre più legato al luxury Made in Italy, con il 76% delle spese nel 2023 destinato a prodotti di lusso ed extralusso.
Secondo gli ultimi dati Eurostat, l’Italia è leader in Europa per il mercato statunitense, con 21,4 milioni di pernottamenti di turisti USA. Il Wall Street Journal in un recente articolo sottolinea quanto i turisti americani che arrivano in Europa prediligano servizi di tipo luxury.
In Italia tra le destinazioni turistiche di riferimento dove potrebbe registrarsi una significativa crescita dei flussi provenienti dall’India in vista dei prossimi anni c’è anche Taormina.
Dal 2008 al 2019, la domanda turistica proveniente dall’India in Italia è cresciuta costantemente, con un aumento significativo degli arrivi nelle strutture italiane da 160 mila a 593 mila all’anno. Dopo la battuta d’arresto negli anni del Covid, nel 2023 si è raggiunto un picco nel numero di visitatori, continuato con l’inizio del 2024.E’ quanto emerso durante la presentazione del White Paper a cura di Indian Chamber of Commerce in Italy, SEA, Fidenza Village, Global Blue e Lybra Tech. Ad oggi le mete più ricercate sono Roma, Milano, Venezia e Capri, mentre la primavera rimane la stagione preferita per i viaggi. Nel 2024 si è registrato un aumento delle richieste di soggiorno per aprile e maggio, con un’anticipazione incoraggiante della domanda per l’estate e la possibilità che una crescita assai più significativa dei numeri possa poi registrarsi già a partire dal prossimo anno.