HomePoliticaTronchet: "Patrimonio Sicilia al fianco di Lo Monaco. Lui difende Taormina, no...

Tronchet: “Patrimonio Sicilia al fianco di Lo Monaco. Lui difende Taormina, no alla levata di scudi dei tecnici”

TAORMINA – Si infiamma lo scontro sul caso Utc a Taormina e prende posizione sull’argomento anche Patrimonio Sicilia. L’associazione presieduta da Eddy Tronchet esprime sostegno all’operato del vicesindaco Antonio Lo Monaco.

“L’associazione Patrimonio Sicilia che ha come finalità la tutela del paesaggio antropico e naturale, dei beni culturali, delle coste e del mare – si legge in una nota inviata a TN24 dal presidente Eddy Tronchet -, prende posizione in maniera decisa a favore del lavoro assessoriale e di vicesindaco dell’assessore, ingegnere Antonio Lo Monaco. Uomo dotato di grande sensibilità ed altruismo, Lo Monaco ha trascurato i suoi interessi professionali e famigliari per dedicarsi interamente al compito e alla delega conferitagli dal Sindaco di Taormina. Non si comprende questa “levata di scudi “ a suo sfavore organizzata da alcuni tecnici operanti in loco. Lo Monaco ha iniziato ad occuparsi di diversi cantieri in via Pirandello, autorizzati dalla Soprintendenza malgrado i vincoli che insistono su di essa. Ha pertanto chiesto ripetutamente all’UTC le opportune verifiche nonché l’applicazione delle norme del PRG. Lo Monaco ha giustamente focalizzato alcuni interventi nei pressi del Capo Taormina in piena zona costiera a tutela 3 e quindi inedificabile. L’assessore ha pertanto invitato l’Utc ad intervenire onde tutelare ai sensi di legge la costa taorminese”.

“Lo Monaco si è impegnato nel contrastare un progetto di edificazione in una delle più suggestive baie storiche di Taormina per la presenza dell’antica zona portuale dove le autorità preposte avevano incomprensibilmente dimenticato di apporre il vincolo. L’assessore Lo Monaco ha sollecitato più volte un sopralluogo congiunto avvenuto finalmente grazie all’intervento deciso del Comando Carabinieri di Taormina. Ha sollevato la questione della cementificazione del giardino di una Villa storica, ahimè avvenuta, concessa dalle Belle Arti. Si è occupato dello storico giardino delle “suore bianche” devastato al punto di spaccare in mille pezzi un sedile del ‘700. Egli ha tentato di contrastare, lì dove era possibile, l’apertura di un nuovo passo carraio licenziato dall’Utc e dagli organi preposti messinesi, miopi e insensibili ai luoghi storici di Taormina. In ultimo si è impegnato a contestare il taglio di cipressi secolari lungo le pendici di Madonna Rocca dove è stata permessa persino una autorimessa interrata in piena curva e in palese dispregio al giardino mediterraneo soprastante. Lo Monaco ha contrastato alcuni lavori edili, tuttora in corso d’opera, nel vallone Sant’Agostino dove tra l’altro è avvenuta una frana di terriccio con grave danno per la percezione dei luoghi dalla piazza IX Aprile”.

“L’ottimo lavoro dell’assessore Lo Monaco, anziché ricevere il plauso dalla collettività taorminese, ha scatenato una protesta di taluni tecnici di Taormina in difesa del discutibile operato dell’Utc – conclude Tronchet -, il quale sembra lontano da privilegiare gli interessi della città, la tutela del paesaggio naturale, storico ed antropico taorminesi. La richiesta di alcuni tecnici contro l’operato dell’assessore Lo Monaco si rivela per quella che è: una brutta pagina della storia politica di questo paese in cui determinati poteri privati ed istituzionali corrono congiuntamente per il massimo sfruttamento del territorio a scapito di una oculata e mirata conservazione delle risorse esistenti. Patrimonio Sicilia intende contrapporsi fermamente agli attacchi rivolti all’assessore Antonio Lo Monaco e sostiene il suo operato politico e amministrativo dimostratosi in sintonia con le esigenze di una città e di una comunità responsabile e proiettata verso un turismo di qualità e al tempo stesso sostenibile”.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui