HomeTurismo & LifestyleDeloitte: l'effetto prezzo colpisce il turismo Usa. L'impatto su Taormina

Deloitte: l’effetto prezzo colpisce il turismo Usa. L’impatto su Taormina

Cresce il numero di americani che sceglie di non viaggiare quest’estate a causa dei prezzi elevati. Lo rivela l’indagine 2024 Summer Travel Survey di Deloitte, secondo la quale il 48% di loro prevede di viaggiare e soggiornare in alloggi a pagamento quest’estate, con un leggero calo (di 2 punti) rispetto all’anno scorso concedendosi 2,3 viaggi rispetto ai 3,1 del 2023.

Quasi un terzo (32%) dei non viaggiatori prevede di rimanere a casa a causa dei costi di viaggio, facendo registrare un aumento di 8 punti percentuali rispetto all’estate 2023.

La tariffa media giornaliera (Adr) degli hotel quest’estate e le tariffe aeree nazionali di luglio – ha rimarcato l’indagine 2024 Summer Travel Survey di Deloitte – aumenteranno entrambe del 3% scoraggiando gli americani a basso reddito. Gli americani ad alto reddito dovrebbero invece rappresentare una quota maggiore del pubblico in viaggio quest’estate, il 44% contro il 35% nel 2023. Chi viaggia spenderà di più (dal +6% al +13% rispetto al 2023). I budget estivi sono aumentati del 18%.

La questione potrebbe interessare da vicino diverse località italiane, tra le quali anche Taormina, che al momento hanno una forte presenza di turisti provenienti dagli Stati Uniti e che, potenzialmente, potrebbero risentire di questa situazione. Nel caso specifico di Taormina, capitale siciliana del turismo, il mercato americano è diventato il primo mercato in assoluto nell’economia della città da ormai due anni a questa parte, arrivando a rappresentare il 32% del movimento totale. Almeno per il momento non si registra un impatto significativo o una flessione in tal senso. Tra l’altro, la clientela americana che raggiunge il nostro Paese e che ha in Taormina una delle destinazioni preferite, è decisamente alto-spendente. Ad ogni modo le dinamiche del settore dovranno essere monitorate con costante attenzione.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui