TAORMINA – La Commissione Straordinaria di Liquidazione incaricata dal Quirinale per il dissesto dichiarato dal Comune di Taormina firma una vera e propria impresa. I commissari chiudono un’ intesa transattiva che segna un passo in avanti significativo della casa municipale verso la prospettiva di una fuoriuscita dal default deliberato dall’ente nel luglio 2021.
La Commissione presieduta da Lucio Catania e di cui fanno parte anche Maria Di Nardo e Tania Giallongo ha posto fine, infatti, ad un contenzioso che andava avanti ormai dal lontano 2008 tra il Comune di Taormina e due legali palermitani che avevano chiesto al Comune il pagamento di parcelle per 7 milioni di euro per una precedente attività svolta a difesa dell’ente.
L’Organo Straordinario di Liquidazione, a conclusione di una complessa trattativa condotta in termini impeccabili, è riuscito adesso a chiudere un accordo transattivo per questo contenzioso all’importo di 169 mila euro. Una composizione bonaria di assoluto rilievo, che assume così una particolare valenza economica e strategica nell’ambito delle procedure di risanamento dell’ente.
LEGGI QUI SOTTO LA DELIBERA DI TRANSAZIONE DELLA COMMISSIONE LIQUIDATORIA.