HomeAperturaScontro Italia-Francia: i galletti hanno superato il limite

Scontro Italia-Francia: i galletti hanno superato il limite

La storia si ripete e tra Italia e Francia cala il gelo. Nuovo attacco da Parigi al nostro Paese sul tema dei migranti, con la premier Giorgia Meloni addirittura definita “incapace di risolvere i problemi migratori” dell’Italia. Così ha detto il ministro dell’Interno francese, Gérald Darmanin. Sarà così o magari no, ma le valutazioni spettano alla Francia, dove ancora non si comprende che in Italia comandano gli italiani.

Non è tardata la risposta dell’Italia e mai come stavolta è del tutto legittima e condivisibile. “Non andrò a Parigi per il previsto incontro con Colonna. Le offese al governo ed all’Italia pronunciate dal ministro Darmanin sono inaccettabili. Non è questo lo spirito con il quale si dovrebbero affrontare sfide europee comuni”. Lo ha twittato il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani. Salta quindi la missione del ministro degli Esteri Antonio con la collega francese Catherine Colonna: un bilaterale previsto da tempo.

Parigi “spera” che la visita del ministro degli Esteri, Antonio Tajani, venga “riprogrammata rapidamente”. E’ quanto fa sapere il governo francese ma la misura sembra colma. I “galletti” insistono in un atteggiamento di prevaricazione della sovranità altrui, senza pensare alle condotte discutibili che vengono poste in essere in questo momento in Francia, per non parlare di ciò che accade al confine con l’Italia, a Ventimiglia, dove fioccano manganellate per i malcapitati migranti. E’ la morale dell’immorale. Siamo al punto di non ritorno. O la Francia realizza che non è più tempo di interferire nelle dinamiche altrui o si va verso la prospettiva inesorabile di rapporti sempre più freddi tra Parigi e Roma.

ARTICOLI CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

35,880FansMi piace
14,200FollowerSegui